16
ott
2014
Nuovi sistemi di accumulo dell’energia prodotta dal fotovoltaico On Energy Project
Posted On 16 ottobre 2014
By project
And has No Comment
On Energy Project offre e installa i più moderni sistemi di accumulo dell’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico ai fini dell’autoconsumo e del risparmio energetico, per evitare di acquistare l’energia in più necessaria dal tuo gestore della corrente elettrica o di gas/metano/gasolio. In Veneto, nelle province di Vicenza, Treviso, Padova, Venezia e anche in Trentino in provincia di Trento.
Oggi è possibile accumulare l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico per il successivo riutilizzo in modo efficiente ed economico.
Scopri il nuovo fotovoltaico con accumulo!
Tale accumulo è realizzabile con due sistemi:
1- trasformazione dell’energia elettrica in energia termica e accumulo in un bollitore per avere a disposizione ACQUA CALDA GRATIS!
2- accumulo dell’energia elettrica in batterie.
1. L’ACCUMULO TERMICO è’ il sistema di accumulo di energia più affidabile e con il miglior rapporto costi/benefici; è applicabile su tutti gli impianti e consente di ottenere elevati risparmi sull’acquisto del metano/gpl/gasolio.
Prevede la trasformazione dell’energia elettrica fotovoltaica eccedente i fabbisogni delle utenze in energia termica attraverso una pompa di calore interfacciata con l’impianto fotovoltaico. In sostanza si utilizza l’energia elettrica in più per scaldare dell’acqua all’interno di un bollitore che può essere poi utilizzata quando serve o come Acqua Calda Sanitaria oppure per il riscaldamento.
I vantaggi di tale sistema sono:
A) Alta affidabilità nel tempo delle apparecchiature utilizzate.
B) Costo contenuto dell’intervento che viene rimborsato per il 65% con le detrazioni fiscali.
C) Altissima efficienza energetica del sistema: viene utilizzata solo l’energia elettrica in eccedenza che altrimenti verrebbe immessa nella rete Enel e la pompa di calore lavora con un COP uguale a 4 e quindi con l’utilizzo di 1 kWh elettrico (gratuito perché proveniente dal fotovoltaico) produce 4 kWh termici GRATIS.
D) Conservazione nel tempo dell’energia accumulata in quanto i bollitori sono coibentati e hanno pochissima dispersione termica.
E) Notevoli risparmi sull’acquisto del combustibile per il riscaldamento (metano/GPL/gasolio).
L’installazione del sistema richiede uno spazio libero possibilmente nelle vicinanze dell’attuale caldaia di circa 80×80 cm con altezza minima 220 cm.
2. L’ACCUMULO ELETTRICO è diventato economicamente molto conveniente con l’inizio della vendita da parte di SMA dei nuovi inverter fotovoltaici con accumulo integrato di taglia 3,6 kW e 5 kW.
Tali sistemi sono installabili soltanto nei nuovi impianti e prevedono l’accumulo direttamente in corrente continua dell’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico quando questa è in più rispetto ai fabbisogni delle utenze. Tale energia viene poi resa disponibile quando serve.

I vantaggi di tale sistema sono:
A) Garanzie di affidabilità del sistema: SMA è un’azienda tedesca ed è il maggior produttore mondiale di inverter fotovoltaici.
Le batterie sono agli ioni di litio con 5 anni di garanzia come l’inverter.
B) Alta efficienza del sistema con rendimenti complessivi del 97%.
C) Minimo ingombro.
D) Flessibilità di utilizzo per sfruttare al massimo la capacità di accumulo delle batterie.
ATTENZIONE perché nel mercato sono presenti anche altre tipologie di sistemi di accumulo elettrico per i quali bisogna valutare attentamente (a seconda dei modelli) i seguenti svantaggi:
- non possono essere applicati su impianti fotovoltaici incentivati in quanto espressamente vietato dal GSE;
- sono molto inefficienti dal punto di vista energetico in quanto prevedono una doppia trasformazione dell’energia da alternata a continua e viceversa con perdite di trasformazione del 15%;
- quando le batterie sono cariche ed è disponibile ancora energia fotovoltaica questa non può essere immessa nella rete Enel e venduta e viene pertanto sprecata;
- poca garanzia di durata delle batterie al piombo-gel;
- elevati costi di acquisto.
accumulo elettrico, accumulo energia padova, accumulo energia trento, accumulo energia treviso, accumulo energia vicenza, accumulo termico, fotovoltaico con accumulo, inverter con accumulo, inverter sma sunny boy 3600 500, inverter sma sunny boy smart energy, on energy, on energy project, onenergyproject, sistemi di accumulo energia fotovoltaica, sistemi di accumulo energia veneto, sistemi di accumulo fotovoltaico batteria, sistemi di accumulo per produrre acqua calda, svantaggi sistemi di accumulo energia fotovoltaica, vantaggi sistemi di accumulo fotovoltaico